Dirigente Scolastico

Prof. Corrado Limongi

Il Dirigente Scolastico assicura la gestione unitaria dell’istituzione, ne ha la legale rappresentanza, è responsabile della gestione delle risorse finanziarie e strumentali e dei risultati del servizio. Nel rispetto delle competenze degli organi collegiali scolastici, spettano al Dirigente Scolastico autonomi poteri di direzione, di coordinamento e di valorizzazione delle risorse umane. In particolare, il Dirigente Scolastico, organizza l’attività scolastica secondo criteri di efficienza e di efficacia ed è titolare delle relazioni sindacali.


“Dirigere una scuola non è come dirigere un ufficio qualsiasi. La scuola è una comunità particolare, nella quale si intrecciano idee, pensieri, tradizioni, volontà, dove la storia di una nazione e il suo desiderio di costruire il futuro si incontrano con le storie di ciascun alunno, con il vissuto di ogni famiglia, con le dinamiche virtuose o drammatiche di una società, grande e piccola. Per questo credo che una scuola non si possa dirigere, piuttosto il capo di istituto deve essere uno che comprendenel senso che deve capire, conoscere le diverse realtà in cui è chiamato ad agire e poi su questa comprensione del contesto umano sociale e ideale fondare le decisioni e le responsabilità. Non basta sapersi spiegare le cose, è necessario comprendere che le cose, al di là della loro apparenza, hanno sempre un significato profondo, ed lì che c’è l’umanità. Comprendere e promuovere l’umanità. Questo è il compito, a mio avviso, di chi lavora nella scuola. Auguri di buona comprensione a tutti”

Corrado Limongi


Contatti:

Telefono
0974 983127

Email
saic815005@istruzione.it

Email PEC
saic815005@pec.istruzione.it

 

limongi
Titolo: limongi (0 click)
Etichetta:
Filename: limongi.jpeg
Dimensione: 26 KB